Soggiornare in Alta Langa - e a Igliano in particolare - significa immergersi in un mondo a parte, totalmente a contatto con una natura a tratti anche selvaggia che regola la vita di chi la abita. Sono pochi gli abitanti, in verità, molti di più gli animali, soprattutto caprioli, daini, cinghiali, volpi, tassi, lepri, scoiattoli, ghiri ed una varietà enorme di uccelli. Tutti vivono in perfetta simbiosi, con grande rispetto reciproco, in un equilibrio stabilito nel corso dei secoli.
Qui la vita, scandita dal procedere delle stagioni, scorre lentamente, senza affanni e senza fretta, come l’acqua pura nei rittani, i piccoli ruscelli che scendono a valle attraversando i boschi. Pare di essere “fuori dal mondo”.
Eppure basta salire in auto ed in un’ora di strada verso sud siamo sulle spiagge della Riviera Ligure ed in un’ora e mezzo possiamo raggiungere Portofino o Montecarlo e la Costa Azzurra. Dirigendosi verso nord nello stesso tempo raggiugiamo Torino, la splendida città barocca. In una mezz’ora si giunge sulle piste da sci di Limone Piemonte, oppure a Mondovì, Alba e Cherasco, piccoli tesori d’arte. In pochi minuti si inizia ad attraversare le Langhe con i vigneti famosi in tutto il mondo.
Un suggerimento: perché non visitare l’Expo 2015 a Milano soggiornando in Alta Langa? In un paio d’ore si è al centro del mondo e poi si rientra nel piccolo paradiso del totale relax!
Angoli di relax


Scopri di piùDai un’occhiata a come vivono gli 84 abitanti di Igliano e a come lo facevano i loro avi.
Scopri di più
Qualcuno l’ha chiamata “Deserta Langarum”, ma per noi questa è Casa. Scopri perchè e vivi anche tu l’Alta Langa.
Seguici sulle nostre social page e resta aggiornato su tutte le novità e gli eventi targati 'Navilla.
Follow 'Navilla!
Per prenotare, contattaci!



